19:12
venerdì 25 aprile, 2025
Contacts
E-mail: aidemet@afribonemali.net
Tel: + (223) 76 13 12 73


© 2006 Copyright Aidemet

La ONG     (Scheda di presentazione)

 

AIDEMET

 

Argemone mexicana
Aiuto allo Sviluppo della Medicina Tradizionale, in abbreviazione Aidemet, è un'organizzazione non governativa a scopo non lucrativo che ha come obiettivo la valorizzazione delle risorse della medicina tradizionale nel campo della salute, dell’ambiente e dello sviluppo economico e sociale.
 

Campi di intervento:

 

Crossopteryx febrifuga
Promozione della medicina tradizionale, rispetto alla salute comunitaria, alla salvaguardia della diversità biologica ed alla promozione degli saperi locali nello sviluppo sostenibile, con un'attenzione particolare agli aspetti di genere ed all'utilizzazione delle nuove tecnologie
 

Background di Aidemet:

 
La giovane ONG Aidemet è il frutto di una lunga esperienza di valorizzazione delle risorse della medicina tradizionale:

  • Rafforzamento delle capacità dei terapeuti tradizionali e delle loro organizzazioni;
  • Articolazione dei sistemi di cura convenzionale e tradizionale per le presa in carico dei problemi prioritari di salute pubblica;
  • Presa in conto delle risorse della medicina tradizionale nella lotta contro le IST, il VIH/SIDA, la malaria, la tubercolosi, i traumatismi ecc.
  • Prevenzione della mortalità materna e perinatale per mezzo dell'implicazione delle levatrici tradizionali;
  • Lotta contro le Mutilazioni Genitali Femminili per mezzo dell'implicazione delle exciseuses e delle ostetriche tradizionali;
  • Assistenza tecnica in materia di ricerca scientifica sulle piante medicinali;
  • Partecipazione ed organizzazione di incontri al livello nazionale, africano ed internazionale.
 

Partenariato:

 

Vernonia kotschyana
I promotori di Aidemet hanno delle esperienze di consulenza con: Fondo Ambientale Mondiale, Banca Mondiale, Programma saperi locali, Cooperazione Svizzera, Terra Nuova, Cooperazione Decentralizzata (Italia), Antenna tecnologie (Svizzera). Aidemet collabora col Dipartimento Medicina Tradizionale, la Federazione Maliana dei Terapeuti Tradizionali e degli Erboristi, le le Associazioni dei Terapeuti di Kolokani, Bamako, Ségou, Bandiagara, Kadiolo, ecc. Aidemet ha partecipato all'elaborazione ed alla convalida della Politica Nazionale di Medicina Tradizionale in Mali. Aidemet aderisce al Grouppo Pivot Salute e Popolazione
 

Centri di interesse attuali

 
  • Accompagnamento delle Associazioni dei Terapeuti Tradizionali;
  • Decentramento, salute comunitaria e medicina tradizionale;
  • Piante medicinali in via di estinzione;
  • Levatrici tradizionali e riduzione della mortalità materna e perinatale;
  • Presa in conto della medicina tradizionale nella lotta contro IST/VIH/SIDA, malaria e tubercolosi;
  • Medicina Tradizionale e NTIC